Quantcast
Channel: Etichette & Prodotti - Il Fatto Alimentare
Browsing all 1600 articles
Browse latest View live

Cereali Nestlé ed etichette a semaforo: un terzo dei consumatori britannici...

I consumatori del Regno Unito hanno qualche difficoltà a interpretare in modo corretto le etichette a semaforo britanniche dei cereali. Lo si è visto in un sondaggio realizzato proprio da Nestlé...

View Article


Würstel di pollo e tacchino: tanto sale, additivi e (quasi sempre) carne...

I würstel, in questo periodo, sono al centro dell’attenzione perché la loro assunzione senza un’adeguata cottura prima del consumo è stata collegata ad alcune decine di casi di listeriosi che hanno...

View Article


Dagli agrumi nuovi edulcoranti e ingredienti naturali per l’industria alimentare

Potrebbe essere a una svolta la ricerca di nuovi edulcoranti che possano rimpiazzare quelli in uso, che sono stati associati a diversi effetti negativi per la salute. Gli scienziati dell’Istituto per...

View Article

Cuocere la pasta senza il gas? Si può, anche se il risparmio sulla bolletta è...

A dispetto di come la pensano molti italiani, cuocere la pasta spegnendo il gas si può. Basta portare l’acqua a ebollizione, mettere gli spaghetti nella pentola e aspettare due minuti. Poi si spegne il...

View Article

Nutri-Score, il suo creatore spiega come cambierà l’etichetta a semaforo dal...

Mentre in Italia non si attenua la forte opposizione di diverse lobby alimentari, il Nutri-Score, il sistema di valutazione della qualità nutrizionale degli alimenti introdotto a partire dal 2017 in...

View Article


Salumi di pesce e insaccati di mare: una tradizione dal medioevo ai...

La salatura del pesce è una tecnica di conservazione millenaria, rilanciata dallo chef australiano Josh Niland e accolta dagli chef gourmet del Belpaese. Ma oltre a rendere cool il menù di alcuni...

View Article

Meno sale e zucchero: da Kellogg’s a Givaudan, le aziende investono nella...

In ordine sparso, gradualmente e lentamente alcune aziende grandi e piccole iniziano a modificare le ricette per offrire prodotti più sani. Negli ultimi mesi, sono tre quelle che si sono mosse verso la...

View Article

Sale: arriva un’alternativa più salata ma con meno sodio per ridurre ictus e...

Con un approccio che ricorda quello dei dolcificanti di sintesi, l’azienda olandese Fooditive, specializzata in ingredienti di base sostenibili e pensati per alimenti privi di derivati animali, ha...

View Article


Non diminuisce il sale nei prodotti da forno britannici: gli impegni...

Negli ultimi cinque anni, la quantità di sale nei prodotti da forno britannici è rimasta pressoché immutata, nonostante i governi siano da tempo impegnati in campagne di vario tipo finalizzate proprio...

View Article


Ingredienti pregiati presenti in quantità irrisorie nei prodotti… Quando le...

Quando acquistiamo un alimento “industriale”, come una pasta ripiena, un secondo, un sugo, o anche una bevanda alla frutta o un prodotto da forno, spesso la scelta non è semplice perché l’offerta è...

View Article

Lievito in polvere: le bustine non sono tutte uguali. Attenzione all’eccesso...

La cucina casalinga ha avuto un boom durante il primo lockdown, nella primavera del 2020, quando ci siamo tutti trasformati in cuochi e pasticceri. Poi questa passione si è un po’ affievolita però non...

View Article

Indicare l’attività fisica in etichetta o sul menu non aiuta a limitare le...

Qualche anno fa, scrivere in etichetta la quantità di attività fisica da fare per smaltire le calorie contenute in prodotto o in un piatto sembrava una buona idea. Tanto che nel 2016, nel Regno Unito,...

View Article

Le parole usate per comunicare la data di scadenza possono aumentare gli sprechi

Il tipo di dicitura in etichetta, talvolta una singola parola o preposizione, fa una notevole differenza nella propensione a buttare il cibo in prossimità della scadenza e, quindi, nello spreco...

View Article


Carne coltivata: arriva il primo via libera della FDA a un prodotto...

Con un pronunciamento che probabilmente sarà ricordato, ma che non è ancora il via libera definitivo, la Food and Drug Administration ha inviato un primo sì ai nugget di carne di pollo coltivata di...

View Article

Capsule addio: arrivano le palline di caffè pressato totalmente compostabili

Al termine di studi durati diversi anni, la catena cooperativa di supermercati elvetici Migros lancia quella che potrebbe essere un’autentica rivoluzione, nell’ambito del caffè domestico: le palline...

View Article


Nutri-Score: a Porta a Porta su Rai 1 va in onda la disinformazione

Ieri sera a Porta a Porta, la trasmissione in onda su Rai 1 condotta dal giornalista Bruno Vespa, si è parlato dell’etichetta a semaforo che presto sarà presente su tutti i prodotti alimentari....

View Article

Salmone affumicato Esselunga: prodotto a marchio o confezione Smart che costa...

La scelta del salmone affumicato è sempre difficile. Nei banchi frigorifero dei supermercati si trovano prodotti con prezzi molto diversi (da 25 a 80 €/kg) e capire quali sono le differenze fra una...

View Article


Olio extra vergine di oliva: attenzione alle promozioni, i segreti per una...

Sugli scaffali dei supermercati c’è sempre un vasto assortimento di olio extra vergine di oliva e i prezzi oscillano molto. In questo articolo che Alberto Grimelli ha scritto per la testata online...

View Article

Foglie, alberi e “greenwashing”: il problema della sostenibilità in etichetta

Il rispetto per l’ambiente e la sostenibilità sono temi che stanno sempre più a cuore a tutti noi. Secondo l’ultimo Rapporto Coop, italianità e sostenibilità sono fra le caratteristiche più importanti...

View Article

La pizza resta uno dei piatti più popolari sui social. Solo materie prime...

La pizza, dopo il riso, è l’alimento più mangiato al mondo e, insieme alla pasta, è la pietanza salata italiana più conosciuta, tanto che, secondo il Corriere della Sera, ‘pizza’ è la parola italiana...

View Article
Browsing all 1600 articles
Browse latest View live