Panettone Vergani, Le Grazie e Tre Marie: i migliori secondo Altroconsumo
Sono ormai settimane che gli scaffali dei supermercati si sono riempiti dei tipici dolci natalizi. Rispetto all’anno scorso i prezzi sono saliti del 17-18%, e per acquistare un panettone da un chilo si...
View ArticleTroppo zucchero e claim ingannevoli nei prodotti per la colazione dei bimbi...
Le linee guida delle società scientifiche di pediatria affermano senza incertezze che non bisogna dare alimenti e bevande zuccherati ai bambini molto piccoli, per non abituarli al gusto dolce....
View ArticlePandoro: Tre Marie, Duca Moscati e Bauli. I migliori secondo Altroconsumo
“Se quest’anno vuoi mangiare un pandoro buono con il miglior rapporto qualità-prezzo leggi il nostro test”. Esordisce così il comunicato di Altroconsumo che ha analizzato e assaggiato nove pandori...
View ArticleIl successo dei ‘bollini neri’, le etichette nutrizionali sempre più diffuse...
Nel 2021 l’Oms ha raccomandato l’adozione di etichette nutrizionali fronte-pacco, sistemi per indicare la qualità nutrizionale di un alimento o per segnalare la presenza di un eccesso di sale,...
View ArticleTutti i segreti del salmone affumicato. Come scegliere quello giusto
Tra avocado, toast creativi e insalate di riso dal sapore non proprio tradizionale, il salmone affumicato è diventato un prodotto molto popolare. Un tempo il consumo era concentrato nel periodo delle...
View ArticleProsciutto cotto: i segreti per riconoscere quello di qualità. Prezzi da 8 a...
Il prosciutto cotto è il salume preferito dagli italiani: nel 2020 ne abbiamo consumato circa 4 chili a testa, un quarto del totale dei salumi. È molto amato dai bambini, costa meno del crudo e...
View ArticleStoria della marmellata. L’articolo di Ballarini sui Georgofili.info
Marmellata, confettura, gelatina o crema? Un approfondimento storico per capire da dove nascono e come distinguere questi prodotti. Ne parla un articolo di Giovanni Ballarini su Georgofili.info,...
View ArticleEtichette a semaforo: per la Sinu “inaccettabili” i valori della NutrInform...
Il 15 novembre scorso ho partecipato a un incontro organizzato dal ministero della Salute a Genova dove si è parlato di etichette a semaforo per i prodotti alimentari. I relatori erano tutti schierati...
View ArticleSofficini, panzerottini e crêpes: i popolarissimi surgelati non sono tutti...
I Sofficini Findus sono in commercio dal 1975 e… L'articolo Sofficini, panzerottini e crêpes: i popolarissimi surgelati non sono tutti uguali proviene da Il Fatto Alimentare.
View ArticleAlcol e cancro, l’industria del vino italiana contro le etichette irlandesi
Ci risiamo. I produttori italiani di vino sono… L'articolo Alcol e cancro, l’industria del vino italiana contro le etichette irlandesi proviene da Il Fatto Alimentare.
View ArticleLa pasta italiana è ottima, dicono i test comparativi. Da regolamentare...
La pasta italiana è buona, ottima, in molti… L'articolo La pasta italiana è ottima, dicono i test comparativi. Da regolamentare l’essiccazione proviene da Il Fatto Alimentare.
View ArticleTutti i segreti della carne frollata tenuta in frigorifero per 15-30 giorni
L’Efsa ha pubblicato un parere sulla sicurezza della carne frollata,… L'articolo Tutti i segreti della carne frollata tenuta in frigorifero per 15-30 giorni proviene da Il Fatto Alimentare.
View ArticleInsetti, carne coltivata e Nutri-Score, troppe notizie scorrette sulle...
Il made in Italy e la sovranità alimentare,… L'articolo Insetti, carne coltivata e Nutri-Score, troppe notizie scorrette sulle decisioni di Bruxelles proviene da Il Fatto Alimentare.
View ArticleNutri-Score: la posizione ufficiale della Sinu non convince
Leggendo la posizione ufficiale della Società italiana di nutrizione umana… L'articolo Nutri-Score: la posizione ufficiale della Sinu non convince proviene da Il Fatto Alimentare.
View ArticleNutri-Score: la risposta della Sinu alle critiche mosse dal Fatto Alimentare
Pubblichiamo la risposta della Sinu (Società italiana di… L'articolo Nutri-Score: la risposta della Sinu alle critiche mosse dal Fatto Alimentare proviene da Il Fatto Alimentare.
View ArticleLa carne di balena arriva nei distributori automatici di Tokyo. Critiche...
A Tokyo la Kyodo Senpaku ha inaugurato i primi… L'articolo La carne di balena arriva nei distributori automatici di Tokyo. Critiche degli ambientalisti proviene da Il Fatto Alimentare.
View ArticleL’etichetta nutrizionale europea che l’Italia non vuole. L’articolo di Le Monde
Publichiamo il lungo articolo apparso il 26 dicembre… L'articolo L’etichetta nutrizionale europea che l’Italia non vuole. L’articolo di Le Monde proviene da Il Fatto Alimentare.
View ArticleGranarolo dice addio al latte fresco: “troppo spreco”. Adesso dura 10 giorni
Granarolo ha deciso di non produrre più latte… L'articolo Granarolo dice addio al latte fresco: “troppo spreco”. Adesso dura 10 giorni proviene da Il Fatto Alimentare.
View ArticleChiacchiere di Carnevale fritte o al forno? La differenza è nel gusto non...
Quando arriva Carnevale sorge sempre il dubbio su quale… L'articolo Chiacchiere di Carnevale fritte o al forno? La differenza è nel gusto non nelle calorie proviene da Il Fatto Alimentare.
View ArticleInsetti in Francia: il governo sostiene le imprese e chi fa ricerca
Mentre in Italia continua la campagna dei politici… L'articolo Insetti in Francia: il governo sostiene le imprese e chi fa ricerca proviene da Il Fatto Alimentare.
View Article