Dal ‘salmone’ alla spirulina alle bistecche di micelio: la nuova generazione...
La ricerca di sostituti della carne si sta diversificando e sta evolvendo verso prodotti più semplici rispetto ai primi surrogati vegetali, basati su pochi ingredienti, quando non su un unico...
View ArticleIntegratori dimagranti, un’inchiesta di Altroconsumo rivela gravi lacune nei...
Il mondo degli integratori dimagranti è una giungla e, soprattutto sul web, si può trovare di tutto, anche prodotti illegali. Lo dimostra un’indagine condotta da Altroconsumo su trenta prodotti...
View ArticleConserve di pomodoro: giudizi buoni e ottimi per polpe e passate esaminate...
L’Italia è il primo produttore al mondo di conserve di pomodoro. Passate, polpe e pelati non sono quindi solo un ingrediente chiave della cucina nostrana, ma anche un settore importante dell’economia....
View ArticleGranarolo acquisisce il 51% di White & Seeds, start-up specializzata in...
Ben un quarto del fatturato di Granarolo deriva da prodotti considerati innovativi, tra questi, un’attenzione particolare è riservata ai cosiddetti alimenti salutisti e funzionali. Quest’attenzione è...
View ArticleFederalimentare travisa il parere dell’Efsa per continuare la sua battaglia...
L’Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa) ha da poco pubblicato un parere scientifico sui profili nutrizionali da usare per definire l’etichetta posta sulla parte anteriore delle confezioni...
View ArticleRiso sempre più aromatico e colorato, le nuove varietà arricchiscono gli...
Basta guardare gli scaffali dei supermercati per notare la diffusione progressiva di nuove varietà. Anche per il riso, come per altri alimenti, stiamo infatti assistendo a una crescente...
View ArticleFare un salame senza conservanti: oggi è possibile ma è ancora raro. Anche...
Fare un salame senza conservanti è possibile. Si tratta però di una produzione più delicata rispetto a quelle comunemente utilizzate, perché esige il rispetto di procedimenti molto attenti e precisi,...
View ArticleAsparagi: è ancora ignoto l’elemento che dalla pianta trasferisce il...
Gli asparagi, un genere che comprende 150 specie, tra le quali c’è l’Asparago officinalis L., sono coltivati da almeno 2 mila anni e sono noti anche per il fatto che, quando sono mangiati, danno...
View ArticleParmigiano Reggiano, al banco arriva un nuovo bollino per distinguerlo meglio...
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano ha lanciato, in occasione di Cibus, un nuovo progetto che mira a rendere più facilmente riconoscibile il formaggio al momento dell’acquisto nel punto vendita. Il...
View ArticleNutri-Score: inchiesta di Que Choisir in Francia, l’etichetta a semaforo...
Mentre la Commissione Europea deve scegliere entro la fine dell’anno quale tipo di etichettatura nutrizionale assegnare ai prodotti alimentari, la lobby industriale tenta di sollevare ostacoli...
View ArticleEtichette ingannevoli: quali sono gli slogan sulle confezioni a cui fare...
I consumatori sono sempre più attenti a quello che finisce sulle loro tavole e, per questo, anche sempre più inclini a comprendere le etichette dei prodotti alimentari che comprano. Eppure ancora...
View Article110 ingredienti nel menu McDonald’s composto da hamburger, patatine,...
Il sito di McDonald’s in Francia indica a fianco della foto dei vari hamburger i valori nutrizionali riferiti a sale, proteine, fibre, zuccheri e quelli relativi al valore energetico. Oltre a ciò...
View ArticleL’Etichetta Consapevole di Too Good To Go compie un anno e raddoppia le...
Di fronte a due prodotti identici, sapreste distinguere quale dei due ha superato il Termine minimo di conservazione (Tmc) usando solo i vostri sensi? Too Good To Go, l’app contro lo spreco alimentare,...
View ArticleLe alternative vegetali non riescono ancora a sostituire la carne nel mercato...
Anche se tutto il settore è in forte crescita e muove ormai svariati miliardi di dollari all’anno, i sostituti vegetali della carne non minacciano direttamente il mercato tradizionale della carne...
View ArticleArriva il nuovo pomodoro arricchito di vitamina D e in grado di contrastarne...
Uno studio sul pomodoro condotto dall’Istituto di scienze delle produzioni alimentari del Cnr di Lecce, in collaborazione con il John Innes Centre di Norwich nel Regno Unito e pubblicato sulla rivista...
View ArticleL’olio di girasole scarseggia, ma la sostituzione con altri oli rischia di...
I contraccolpi della guerra in Ucraina sui beni alimentari sono diversi e importanti. Abbiamo già parlato della ‘crisi del grano‘, che rischia di colpire soprattutto i paesi a basso reddito al di fuori...
View ArticleAlcol: non tutti sono d’accordo con ingredienti e valori nutrizionali sulle...
La Commissione Europea ha proposto di rendere obbligatoria l’indicazione in etichetta degli ingredienti e dei valori nutrizionali del vino entro la fine del 2022, ed entro il 2023 quella dei possibili...
View ArticleYuka, la famosa app che aiuta a fare la spesa indicando la qualità del cibo...
Sei mesi fa in un articolo scrivevamo che Yuka aveva superato i 2 milioni di utenti in Italia ed era diventata una delle applicazione di scansione più scaricata fra le persone attente alla spesa di...
View ArticlePratiche e salutari, le zuppe fresche conquistano i consumatori. Ma...
Le zuppe fresche, da conservare in frigo, sono sempre più diffuse e vengono proposte come passate, minestroni e vellutate tutte pronte per il consumo. Fino a pochi anni fa, chi cercava un minestrone...
View ArticleVino e salumi tra nuovi tappi e budelli sintetici. Niente paura, sono...
Tappi sintetici o a corona, lattine o poliaccoppiati per il vino, ma anche ‘budelli’ per i salumi realizzati con i nuovi materiali, le novità che riguardano i contenitori e gli involucri per gli...
View Article