Quantcast
Channel: Etichette & Prodotti - Il Fatto Alimentare
Browsing all 1603 articles
Browse latest View live

Nutri-Score contro Nutrinform Battery: quando la scienza e gli interessi...

Continua in Italia la propaganda contro il Nutri-Score. In un articolo su Repubblica l’Associazione Formaggi Italiani Dop, che raggruppa i consorzi dei formaggi a denominazione di origine protetta,...

View Article


Largo ai dolcificanti vegetali: viaggio tra le nuove proposte di sostituti...

Il panorama dei dolcificanti sostitutivi dello zucchero si amplia, grazie a nuove molecole per lo più di origine vegetale, ma lavorate secondo le tecnologie più avanzate, pronte sbarcare nei mercati di...

View Article


QR code: l’etichetta virtuale che espande le informazioni oltre lo spazio...

Espande virtualmente all’infinito l’etichetta e aumenta la trasparenza dell’azienda, ma è utile solo se le aziende lo utilizzano bene. Stiamo parlando del QR code (Quick Response code: codice di...

View Article

Etichette ambientali, finalmente arrivano le linee guida del ministero della...

A metà marzo, il ministero per la Transizione ecologica (Mite) ha finalmente definito, con un decreto di natura non regolamentare, le Linee guida sulle etichette ambientali degli imballaggi (ai sensi...

View Article

Sugar tax, le tasse sulle bevande zuccherate in Europa. L’Oms fa il punto...

La sugar tax imposta sulle bevande zuccherate (talvolta anche su quelle in cui lo zucchero è naturalmente presente e su quelle con dolcificanti artificiali) aiuta a ridurre il consumo dei prodotti con...

View Article


Olio di girasole: ne importiamo dall’Ucraina il 46% e il flusso è bloccato....

Il problema di come sostituire l’olio di girasole importato dall’Ucraina comincia a preoccupare diverse industrie alimentari che da anni lo hanno inserito nelle ricette al posto dell’olio di palma. I...

View Article

I licheni arrivano in tavola, ma con attenzione. Ne parla Giovanni Ballarini...

La cucina si fa sempre più sperimentale e gli ingredienti diventano sempre più bizzarri, come ci insegna MasterChef. Mentre gli insetti si apprestano ad approdare anche sulle nostre tavole, nei...

View Article

Quanto sale nei prodotti confezionati! Per una dieta meno ‘salata’,...

Il sodio contenuto nel sale da cucina favorisce l’aumento della pressione arteriosa e di conseguenza l’insorgere di patologie cardiovascolari, come infarto e ictus. Per questo è importante evitare di...

View Article


L’abito non fa il monaco e il sughero non fa il vino buono: il tappo si è...

Un sommelier si avvicina, mostra la bottiglia, toglie il tappo, lo osserva, lo annusa e poi versa il primo bicchiere, perché sia il cliente a valutare la conformità del vino. Un rituale che rappresenta...

View Article


Surgelati: un italiano su due ha aumentato gli acquisti ‘sottozero’ durante...

Cresce l’attenzione per il cibo del territorio, sano, biologico e sostenibile, ma soprattutto aumenta l’acquisto di surgelati e piatti pronti. La spesa degli italiani in epoca post-pandemia si adegua a...

View Article

Arrivano gli snack di mais con farina di insetti: l’azienda è italiana, le...

Abbiamo dovuto aspettare a lungo, tra autorizzazioni e sperimentazioni ma, con il mese di aprile, è cominciata la distribuzione dei primi prodotti realizzati da un’azienda italiana con farina d’insetti...

View Article

La Danimarca vuole creare un’etichetta ambientale per il cibo: è il primo...

Lo scorso 16 aprile Rasmus Prehn, ministro per il Cibo, l’agricoltura e la pesca della Danimarca ha annunciato un’iniziativa che pone il paese all’avanguardia nella lotta ai cambiamenti climatici: lo...

View Article

Celiachia: riguarda circa l’1% della popolazione, ma le persone diagnosticate...

Oggi più che mai la pratica dell’astensione dal consumo di glutine è molto diffusa. Le persone che ritengono di trarre un beneficio eliminando dalla propria dieta questa proteina del grano sono sempre...

View Article


Marmellata o confettura? C’è confusione tra i due termini, ma la distinzione...

Scorrendo gli scaffali del supermercato non si trovano le marmellate di pesche, albicocche, prugne e di altri frutti, ma solo confetture. Oggi, infatti, si possono definire marmellate solamente quelle...

View Article

Alla scoperta dei segreti dei cristalli nei formaggi: alterazione o segno di...

L’interesse scientifico per i cristalli presenti nel formaggio risale a più di un secolo fa e non sono solo una curiosità, o una caratteristica tipica di alcuni prodotti lungamente stagionati, come i...

View Article


Etichetta a semaforo Nutri-Score: politici e lobby sono contrari. Ma gli...

Il 6 aprile 2022 la Gazzetta Ufficiale francese ha pubblicato un disegno di legge volto ad escludere i prodotti Dop e Igp dall’etichettatura a semaforo Nutri-Score. Nulla di nuovo visto che già un anno...

View Article

Sostituti vegetali: cosa spinge i consumatori ad acquistarli? Il benessere...

I sostituti vegetali della carne sono una realtà in crescita, e sono ormai presenti nella maggioranza dei supermercati di molti paesi. Ma perché le persone decidono di acquistarli? E che cosa ne...

View Article


Si avvicina il latte prodotto con la fermentazione: aprirà in UE l’impianto...

Remilk, start up israeliana fondata nel 2019, ha annunciato che, dopo aver raccolto 120 milioni di dollari di capitale di investimento, aprirà la più grande sede di produzione di latte ottenuto con la...

View Article

Via la scadenza dagli yogurt nei supermercati Uk: largo al Tmc per combattere...

La catena di supermercati britannici Co-op cambia non indicherà più la data di scadenza sugli yogurt a marchio, ma quella entro la quale è preferibile consumare il prodotto. L’iniziativa ha lo scopo di...

View Article

Olio extravergine italiano bocciato in Germania. Sequestrati 2,3 milioni di...

La rivista tedesca Öko-Test, noto magazine che effettua prove comparative, ha condotta un nuovo test sull’olio extravergine di oliva venduto in Germania. Nella prova sono stati esaminati solo 20...

View Article
Browsing all 1603 articles
Browse latest View live