Quantcast
Browsing all 1587 articles
Browse latest View live

Anche il grillo salta nel piatto! L’Ue approva il terzo insetto da usare nei...

Con l’ultimo provvedimento Ue si torna a parlare di insetti nel piatto. Dopo il via libera alla larva della farina e alla locusta migratoria, il 10 febbraio la Commissione europea ha autorizzato anche...

View Article


Aceto di vino, un antico conservante naturale oggi più che mai da riscoprire  

La storia dell’aceto è antichissima, citato nella Bibbia, ne sono state ritrovate tracce in un vaso di circa 10 mila anni fa, risalente all’Egitto prefaraonico. Gli Egizi infatti, come i Babilonesi e i...

View Article


Bevande zuccherate: immagini dei danni alla salute sulle bottiglie per...

Aumenta il peso delle prove a favore dell’introduzione, sulle bevande zuccherate, di foto realistiche che descrivano i danni dell’obesità, del diabete, delle malattie cardiovascolari a cui sono...

View Article

Pasta, pomodoro, latte, formaggi, salumi, carni trasformate e riso, prorogata...

È stata prorogata sino alla fine del 2022 la norma italiana che obbliga ad indicare sulle etichette il luogo di provenienza e l’origine della materia prima per pasta, pomodoro, latte, formaggi,...

View Article

Chiacchiere di Carnevale fritte o al forno? Le calorie sono le stesse....

Anche il prezzo delle chiacchiere di Carnevale è aumentato, ma non di tanto, per cui è facile farsi tentare dalle varie confezioni presenti in tutti i supermercati e nelle pasticcerie. L’assortimento è...

View Article


Cos’è il Latte fieno e perché costa di più? Differenze e analogie con il...

In primavera e in estate vi sono campi nei quali il foraggio (fieno) è raccolto in grandi balle cilindriche (rotoballe). In altre zone, invece, sui campi non vi è traccia di foraggio, ma nelle aziende...

View Article

Corn flakes, meglio classici, fitness o golosi? Per scegliere bene ci aiuta...

I cereali da colazione forse non appartengono alla tradizione italiana, ma ormai in molte famiglie sostituiscono biscotti e brioche durante il primo pasto della giornata. È una categoria molto...

View Article

Carne di squalo nel cibo per animali domestici: servono regole più severe...

Il cibo per gli animali d’affezione, oltre a costituire tra il 25 e il 30% del consumo di carne, minaccia anche alcune specie marine a rischio estinzione. Tra queste ci sono anche gli squali. A causa...

View Article


Olio di girasole: fra un mese finiranno le scorte. Ministero autorizza...

In considerazione della guerra in Ucraina e della difficoltà di approvvigionamento dell’olio di  girasole, il ministero dello Sviluppo economico l’11 marzo ha pubblicato una circolare che consente...

View Article


È pop-it mania, ma attenzione: non vanno usati in cucina, né a contatto con...

Adatti per bambini e adulti, i pop-it sono diventati la mania del momento perché  sono usati sia come gioco sia come antistress per via del rumore caratteristico. Per chi ancora non li conoscesse, si...

View Article

Fissati dall’Ue i limiti del residuo di Thc che può essere contenuto negli...

La Commissione europea ha stabilito per la prima volta la quantità presente nei prodotti alimentari di tetraidrocannabinolo (delta-9 Thc), più noto semplicemente come Thc e conosciuto come principio...

View Article

Umami: per molti è un sapore ancora ‘da definire’, ma all’industria...

La scienza riconosce oggi sei sapori primari, cioè caratteristiche sensoriali che l’apparato gustativo umano è in grado di percepire. Ciascuno di questi ha un ruolo fisiologico ed evolutivo importante,...

View Article

Etichettatura europea di sostenibilità: 14 Ong ‘bocciano’ la Product...

Una lettera appello per chiedere che i futuri principi relativi all’etichettatura di sostenibilità europea siano basati su informazioni dettagliate, corrette e imparziali riguardo agli impatti...

View Article


Barilla lancia con Algida i primi cinque gelati con alcuni dei marchi più...

Quello dei gelati confezionati è un settore che gode di buona salute, come dimostra il moltiplicarsi di offerte diversificate e il coinvolgimento nel settore di un numero crescente di aziende. I dati...

View Article

Etichetta ambientale degli imballaggi, rimandata al 31 dicembre 2022...

Come da consuetudine (tutta italiana), a fine anno è stato pubblicato il Decreto Milleproproghe (1) contenente una serie di proroghe, appunto, e rinvii di scadenze. Tra queste, ha trovato posto anche...

View Article


Alimenti per bambini: troppe diciture promozionali sulle confezioni di baby...

Nel Regno Unito le confezioni degli alimenti per bambini fino a un anno contengono, in media, nove diciture promozionali. Scritte finalizzate ad amplificare il cosiddetto effetto healthy halo, cioè...

View Article

Strolghino: la riscoperta di un salume con le carte in regola per conquistare...

La tradizione di usare tutto l’intestino del maiale per insaccare le carni è antichissima. All’inizio l’intestino è sottile poi, man mano che si avvicina all’uscita, si fa più spesso e i salumi che se...

View Article


Snack (troppo) salati: nel Regno Unito sette prodotti su dieci contengono...

Gli snack in vendita nei principali gruppi della grande distribuzione britannica molto spesso sono pieni di sale e non di rado di grassi saturi e zuccheri. Rientrano quindi nella categoria dei junk...

View Article

Muesli: fiocchi d’avena, frutta secca, semi e tanto altro ancora. Come...

Al momento della colazione, chi vuole evitare biscotti e cornetti, per una scelta più salutare, spesso consuma yogurt, latte o bevande vegetali, arricchite con cereali, in una delle loro innumerevoli...

View Article

Il sapore dell’acqua: caratteristiche e qualità sono aspetti oggi definibili...

“Chiare, fresche et dolci acque…” scrive Francesco Petrarca nel suo Canzoniere. Oggi di acque da bere ce ne sono tante, da quelle distribuite dagli acquedotti a quelle in bottiglia, e i sistemi di...

View Article
Browsing all 1587 articles
Browse latest View live