Olio extravergine farlocco? Il parere di Teatro Naturale sull’inchiesta de Il...
Pubblichiamo l’articolo firmato da Alberto Grimelli, direttore del sito Teatronaturale.it sul test comparativo condotto dalla rivista Il Salvagente su 15 marche di olio extravergine di oliva. Sono...
View ArticleBurger vegetali, non sempre le alternative alla carne sono buone fonti di...
Sono sempre più numerosi i consumatori che scelgono di sostituire la classica fettina di manzo con un burger vegetale, o di preparare le lasagne della domenica con un ragù di soia per ridurre il...
View ArticleAcqua minerale Coop 100% di plastica riciclata e tappo non separabile presto...
Dalla metà giugno 2021 sarà disponibile sugli scaffali dei supermercati Coop la bottiglia di acqua minerale con il marchio della catena realizzata con il 100% di plastica riciclata e tappo non...
View ArticleVia l’etichetta sul “rinforzo” immunitario da alcuni prodotti dopo la...
La rivista Altroconsumo ha segnalato all’Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm) alcune etichette di prodotti alimentari che utilizzano slogan o parole ingannevoli come “immunità” e...
View ArticleEtichette incomprese: ancora troppi consumatori non capiscono correttamente...
I consumatori tendono a mal interpretare il significato delle etichette, soprattutto per quanto riguarda la data di scadenza, ma non se ne rendono quasi mai conto. Anzi, spesso sono certi di...
View ArticleIl forno a microonde non danneggia il cibo e non causa tumori. Ecco cosa dice...
La cottura nel forno a microonde non altera il cibo e non causa tumori. È questo il parere dell’Istituto superiore di sanità che in una nota sulle numerose bufale presenti online fa alcune precisazioni...
View ArticleVino “annacquato”? Quello che c’è da sapere sulla questione dei prodotti...
L’Europa vuole davvero annacquare il vino? A giudicare dai titoli di alcuni quotidiani che parlano di “inganno legalizzato” e “Made in Italy sotto attacco” si potrebbe pensare che l’Unione Europea stia...
View ArticleKefir: tutte le tipologie e i segreti per scegliere il migliore. Il parere di...
Fra le novità comparse da qualche anno sugli scaffali dei supermercati, nel settore latticini troviamo il kefir. È un prodotto fluido, acidulo, preparato a partire dal latte, grazie un processo di...
View ArticleCiliegie in calo la produzione a causa del maltempo. Attenzione all’etichetta...
Ciliegie, torna il maltempo in Italia che ha già decimato il raccolto con la perdita di un frutto su quattro e una produzione nazionale complessiva pari al 25% in meno. È quanto stima la Coldiretti nel...
View ArticleCortilia: la spesa online si arricchisce di prodotti di alta qualità a un...
Durante il 2020 sono letteralmente “esplose” le piattaforme online che aggregano e vendono i prodotti di piccole aziende agricole locali. Una tra le più note, per i prodotti freschi e a filiera corta,...
View ArticleFrutta e verdura, cambiano i consumi con la pandemia? I dati...
Come sono cambiati i nostri acquisti di frutta e verdura dopo un anno di pandemia? Preferiamo comprare prodotti sfusi o confezionati? Quanto è importante l’origine e la stagionalità nelle nostre...
View ArticleVino senza alcol: la verità sulla proposta di Bruxelles e le fantasie dei...
La vicenda del vino senza alcol allungato con l’acqua è una delle fake news che è circolata su molti media. Vi proponiamo questo articolo tratto dal sito Millevigne.it, firmato da Alessandra Biondi...
View ArticleCibo: nel futuro dovremo cambiare dieta: il pasto sarà composto da alghe,...
L’umanità deve cambiare radicalmente il modo con cui produce cibo se vuole evitare la malnutrizione di un numero crescente di persone, combattere gli effetti del cambiamento climatico e ridurre il...
View ArticleProdotti lattiero caseari a base vegetale: il Parlamento Europeo arretra non...
Il Parlamento Europeo ha respinto il tentativo di aggiungere restrizioni ingiustificate e sproporzionate all’etichettatura, al packaging e alle modalità di marketing dei prodotti lattiero-caseari a...
View ArticlePizza, calorie e grassi: le raccomandazione dell’Iss e il confronto su quelle...
La pizza è certamente uno degli alimenti preferiti dagli italiani, anzi è un vero e proprio simbolo della nostra cucina. Le versioni sono numerosissime ed è un cibo che tutti consumiamo: a casa o in...
View ArticleIl grano Kamut è un cereale? No, si tratta di un marchio commerciale privato...
Il Kamut è un cereale antico? No, Kamut non è il nome di un cereale, ma un marchio registrato dalla società Kamut International come avviene per altri marchi. Così esordisce una nota dell’Istituto...
View ArticleNestlé gran parte dei prodotti e delle bevande non sono sani da un punto di...
Dopo che il Financial Times ha diffuso il contenuto di un documento interno destinato ai massimi dirigenti della Nestlé in cui si dice che gran parte dei prodotti alimentari e delle bevande non sono...
View ArticleOlio extravergine, materia prima italiana o straniera? La lista dei...
I consumatori fanno sempre più attenzione all’origine delle materie prime dei prodotti che acquistano. In particolare pasta e olio, sono due ingredienti fondamentali della nostra tradizione alimentare...
View ArticleCalorie sui menu in bar e ristoranti dal 2022 in Inghilterra: la nuova mossa...
Quasi due terzi (63%) degli adulti in Inghilterra convivono con sovrappeso o obesità, e un bambino su tre finisce la scuola primaria in sovrappeso o obeso. Per questo nel Regno Unito dal mese di aprile...
View ArticleKellogg’s ridurrà zucchero e sale nei cereali da colazione per bambini....
Meno zucchero e meno sale nei cereali da colazione per bambini venduti in Europa e Regno Unito. È l’impegno preso da Kellogg’s, che ha annunciato l’intenzione di ridurre di almeno il 10% gli zuccheri e...
View Article