Packaging e sostenibilità: pochi imballaggi 100% riciclabili e informazioni...
Poche informazioni sul corretto smaltimento e ancora meno confezioni 100% riciclabili. È questo il panorama desolante fotografato da uno studio sul packaging dei prodotti alimentari condotto...
View ArticleMcDonald’s lancia il burger vegetale McPlant: quale futuro per la carne? Ne...
All’inizio di novembre, McDonald’s ha annunciato l’arrivo del suo primo burger di “finta carne” a base vegetale: si chiamerà McPlant e farà la comparsa nei menu di alcuni Paesi a partire dal 2021 (Il...
View ArticleSemi di chia, bacche di goji, quinoa: la moda dei superfood tra i...
I cosiddetti superfood sono tra i grandi protagonisti delle mode salutistiche degli ultimi anni. Complici campagne pubblicitarie ben congegnate, e assenza di regolamenti specifici, numerosi alimenti...
View ArticleUn grande ritorno: le zuppe riconquistano gli italiani. Ne parla Giovanni...
Ci sono quelle più semplici e quelle più sfiziose, le tradizionali e quelle etniche, in monoporzione e per due persone: stiamo parlando delle zuppe fresche, un fenomeno che è esploso negli ultimi anni,...
View ArticleScadenza o termine minimo di conservazione? Il nuovo documento dell’Efsa per...
Come fa un’azienda a decidere se scrivere sulle confezioni dei prodotti “da consumarsi entro il…” oppure “da consumarsi preferibilmente entro il…”? Per fare chiarezza, l’Autorità europea per la...
View ArticleMaina, Vergani, Il Vecchio Forno producono i panettoni premium dei...
Già dai primi giorni di novembre sugli scaffali dei supermercati, cominciano a spuntare i panettoni, ormai proposti nelle varietà più disparate: classici e senza canditi, al cioccolato o con qualche...
View ArticlePet food e pet care: un mercato che non conosce crisi ma che presenta qualche...
Nei primi 8 mesi del 2020, in Italia il mercato di prodotti per l’alimentazione di cani e gatti ha registrato vendite pari a più di 2 miliardi di euro, un dato quest’ultimo che conferma il trend...
View ArticlePanettoni, la classifica 2020 di Altroconsumo incorona Esselunga Le Grazie,...
Neanche la pandemia ha fermato la classifica dei panettoni di Altroconsumo, che come ogni anno è arrivata puntuale, accompagnata per la prima volta anche da quella dei rivali pandori. Questa volta sono...
View ArticleMD dice stop alle uova da galline in gabbia. La catena discount collabora con...
Dopo Coop, Auchan, Esselunga e tante altre insegne dei supermercati, anche la catena di discount MD, ha detto basta alle uova allevate da galline in gabbia. La nuova politica di benessere animale sarà...
View ArticlePolli o galline, qual è la differenza? Le diverse filiere dei prodotti...
Il consumo di pollame e uova registra un costante aumento a livello mondiale, sia per il basso costo sia per l’assenza di impedimenti di natura culturale e/o religiosa. Nonostante ciò, solo pochi...
View ArticleUova: aumentano le aziende che dicono no agli allevamenti di galline ovaiole...
Compassion in World Farming (Ciwf) ha pubblicato la nuova edizione di EggTrack, il report che mostra i progressi fatti dalle aziende per raggiungere l’obiettivo di abbandonare le gabbie negli...
View Article“Naturale”: è la parola che troviamo su tantissime etichette ma che non vuol...
Quando facciamo la spesa siamo bombardati da centinaia di messaggi che, stampati sulle confezioni dei prodotti alimentari, cercano di attirare la nostra attenzione. Sono i cosiddetti claim,...
View ArticleIl caffè digerito dagli elefanti e dagli zibetti costa una fortuna, ecco perché
Pubblichiamo questo articolo di Giovanni Ballarini tratto dal sito dell’accademia dei Georgofili che racconta alcune curiosità sul caffè poco conosciute ma molto divertenti. Il frutto del caffè è una...
View ArticlePandoro, la classifica dei migliori secondo Altroconsumo. Sul podio Maina,...
Non solo panettoni: quest’anno Altroconsumo ha deciso di affiancare alla sua celebre classifica natalizia, anche quella dei migliori pandori del 2020. Per farlo, l’associazione ha testato otto...
View ArticleLe stelle sull’etichetta funzionano: uno studio conferma gli effetti positivi...
Il sistema australiano e neozelandese delle etichette nutrizionali con le stelle, che prevede un punteggio da 0,5 a cinque, sta funzionando, perché da quando è stato introdotto su base volontaria nel...
View ArticleDietro al panettone del supermercato c’è sempre una grande azienda: Maina,...
Come ogni anno i panettoni sono tornati ad affollare gli scaffali dei supermercati. L’offerta ormai è vastissima, e tra le corsie si può trovare di tutto: dolci classici, senza uvetta, senza canditi,...
View ArticleKiwi: il segreto dei frutti che arrivano dall’altra parte del mondo
Forse non tutti sanno che l’Italia, con le sue 410 tonnellate annue, è il primo produttore mondiale di kiwi. Eppure, nonostante questo primato, l’importazione è pari quasi al 50% dei nostri consumi. Il...
View ArticleLa carne coltivata al ristorante: un locale di Singapore presto avrà in menu...
A sette anni di distanza dalla prima presentazione al pubblico, avvenuta nel 2013 a Londra, da parte del bioingegnere olandese Marc Post, la carne coltivata – in questo caso di pollo – arriva nei...
View ArticleArriva il NutrInform battery come alternativa all’etichetta a semaforo
È stato pubblicato il 7 dicembre 2020 sulla Gazzetta Ufficiale il DECRETO 19 novembre 2020 con le norme sul logo nutrizionale facoltativo “NutrInform Battery” in alternativa all’etichetta a semaforo,...
View ArticleMa quanto costa il panettone? Il prezzo civetta per attirare consumatori
L’altra sera ho assaggiato a casa di amici un panettone di pasticceria costato 28 €/kg. Era ottimo, mentre quello comprato pochi giorni prima al supermercato confezionato da Maina e posizionato a...
View Article