“Prendete 300 grammi di farina”, la ricetta della torta della nonna avrebbe potuto recitare così. Oggi però quest’indicazione si può considerare deficitaria. La farina e basta, senza ulteriori specificazioni, sembra un concetto antico, almeno a giudicare dagli scaffali dei supermercati, dove le farine (il plurale è d’obbligo) occupano diversi metri. Tale fenomeno, precedente alla pandemia, …
L'articolo C’era una volta la farina… oggi ci sono le farine, per un uso domestico sempre più vicino a quello professionale (prima puntata) proviene da Il Fatto Alimentare.