Quantcast
Channel: Etichette & Prodotti - Il Fatto Alimentare
Browsing all 1603 articles
Browse latest View live

Pistacchio di Bronte: come riconoscere l’originale Dop siciliano? Da dove...

I pistacchi sono sempre più apprezzati e consumati, come frutta secca o come semilavorati utilizzati in cucina o per confezionare dolci e gelati. E se una volta il gelato di pistacchio poteva contenere...

View Article


Continua la crescita del biologico in Italia. Boom di vendite anche dei...

Il richiamo al biologico compare sulle etichette del 6% dei prodotti alimentari venduti in super e ipermercati e il  peso sul mercato è in continua crescita. Lo rileva l’Osservatorio Immagino,...

View Article


Marchio Dop per la Mozzarella di Gioia del Colle, parere favorevole del...

Il Ministero delle politiche agricole ha dato parere favorevole alla denominazione di origine protetta alla “Mozzarella di Gioia del Colle”, un prodotto tipico delle Murge baresi e tarantine, proposta...

View Article

No a cartoni animati e mascotte sui prodotti poco sani per contrastare...

Basta personaggi dei cartoni animati e mascotte su prodotti per bambini poco sani. È questa la richiesta che avanzano numerose associazioni dei consumatori in giro per il mondo, per tutelare la salute...

View Article

Cina: tutti pazzi per il gelato. Nelle città cambia il modo di consumarlo e...

In Cina, il consumo di gelato nelle aree urbane è in forte aumento. Coloro che lo gustano a casa, lontano dai pasti sono arrivati al 49%, contro il 39% del 2015. Cresce anche la domanda di qualità. Il...

View Article


Biologico e vegano continuano a crescere: aumentano giro d’affari e...

Trovare prodotti biologici ormai è semplicissimo per i consumatori italiani. Gli alimenti che evidenziano la certificazione “bio” in etichetta hanno raggiunto quota 2.379, il 6% dei 41 mila alimenti...

View Article

Etichette alimentari, in Italia torna l’obbligo dell’indicazione dello...

  Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che il Consiglio dei Ministri ha approvato questa mattina in via definitiva il decreto legislativo che reintroduce l’obbligo di...

View Article

Arriva nei supermercati l’olio di semi di girasole alto oleico “consigliato...

Arriva nei supermercati un nuovo prodotto a fare concorrenza all’olio extravergine di oliva, un olio di girasole ad alto oleico arricchito di vitamine e antiossidanti. Un prodotto che promette di...

View Article


Biologico in Italia: aumenta la produzione e anche il consumo. Tutti i dati...

Lo scorso 8 settembre sono stati presentati al SANA (Salone internazionale del biologico e del naturale) di Bologna i dati riguardanti l’andamento del biologico in Italia nel 2016. Numeri che riportano...

View Article


Uovo sodo vegano: brevetto dell’Università di Udine. Per conoscere gli...

L’Università di Udine ha annunciato di avere depositato un brevetto per produrre uova sode vegane, inventato da quattro studentesse. Si tratterebbe di un prodotto refrigerato, pronto al consumo, da...

View Article

Senza glutine e senza lattosio: oltre 4.500 prodotti per gli intolleranti. Il...

Continua la crescita dei prodotti senza glutine e senza lattosio. Secondo un’indagine dell’Osservatorio Immagino (di GS1 Italy e Nielsen), sono oltre 4.500 i prodotti alimentari che vantano l’assenza...

View Article

Legumotti Barilla: in vendita solo da Esselunga i chicchi di farina di ceci,...

Nel mese di aprile 2017 Esselunga ha introdotto sugli scaffali dei punti vendita i Legumotti Barilla. Si tratta di un nuovo prodotto alimentare, posizionato a fianco dei pacchi di riso. Leggendo...

View Article

Video: ecco le marche di pasta veramente italiana al 100% più vendute nei...

Da sempre la pasta italiana viene preparata con grano importato da Canada, Francia, Stati Uniti in percentuale variabile dal 20 al 30% perché di ottima qualità. Detto ciò è altrettanto vero che la...

View Article


Junker contro il doppio standard alimentare, che penalizza i paesi...

Parlando davanti al Parlamento europeo in occasione del discorso sullo Stato dell’Unione, il presidente della Commissione Ue, Jean-Claude Juncker, ha affrontato il tema del doppio standard alimentare,...

View Article

Stabilimento di produzione in etichetta: obbligatoria dal 22 ottobre 2017. I...

Dal prossimo 22 ottobre torna a essere obbligatoria l’indicazione della sede dello stabilimento di produzione sull’etichetta dei prodotti alimentari. Si tratta di una vittoria per i consumatori ma...

View Article


Da Coop arriva la carne di vitello e scottona senza antibiotici. Sugli...

Coop continua a portare avanti il suo impegno per un allevamento a ridotto impiego di antibiotici. Dopo pollo, uova e maiale, la catena venderà dalla fine di ottobre i primi tagli di carne bovina...

View Article

Cracker con riso : sono davvero così leggeri come sembrano? Croccanti e...

I cracker sono considerati snack più equilibrati della maggior parte dei prodotti da fuori pasto. Meno ricchi di grassi e zuccheri rispetto alle barrette dolci e più poveri di sale delle patatine, e...

View Article


Nuove etichette nutrizionali, gli americani le vogliono subito. Otto...

Sulle etichette nutrizionali, l’opinione pubblica statunitense non la pensa come il suo Presidente e nemmeno come la Food and Drug Administration. La Casa Bianca ha già rinviato una volta l’entrata in...

View Article

Affettati vegani, pasta senza grano e energy drink bio: il settore del...

I sondaggi dicono che gli italiani cercano sempre di più alimenti “speciali”. Devono essere  ricchi di nutrienti utili per la salute,  privi di sostanze che possono avere effetti negativi e soprattutto...

View Article

Etichette a semaforo, strumento utile per i consumatori, ma osteggiato da...

Le etichette a semaforo sono uno strumento pensato per aiutare i consumatori a scegliere i prodotti più adatti a un’alimentazione equilibrata. Le istituzioni italiane e le aziende per ragioni...

View Article
Browsing all 1603 articles
Browse latest View live