Quantcast
Channel: Etichette & Prodotti - Il Fatto Alimentare
Browsing all 1603 articles
Browse latest View live

Nutella B-ready: il nuovo snack della Ferrero è arrivato nei supermercati....

Nutella B-ready ha superato gli esami e dopo due anni di test condotti in Italia e all’estero è approdata sugli scaffali dei supermercati Coop ed Esselunga. Si tratta dell’ennesima merendina che...

View Article


Allergeni in etichetta: è obbligatorio segnalare tutte le spezie? Risponde...

Volevo sapere se c’è l’obbligo sulle etichette di specificare il tipo di spezie presenti  negli insaccati. Avendo un bambino allergico alla noce moscata, per me è un problema! Trovo solo segnalato...

View Article


In etichetta l’origine della carne utilizzata nei piatti pronti: è una...

Le carni utilizzate come ingredienti nei prodotti alimentari trasformati dovrebbero prevedere l’indicazione del paese di origine sulle etichette. Quel che avviene già per le carni bovine fresche...

View Article

Nell’olio extravergine di oliva la differenza di prezzo è data dall’origine...

Negli oli di oliva extravergini la composizione acidica non varia in modo significativo e le tabelle nutrizionali sono simili a prescindere dall’origine delle miscele. Il riferimento per il consumatore...

View Article

Cos’è il grano khorasan Kamut ® ? I segreti del successo del cereale e...

Non è adatto agli oltre 160mila celiaci italiani né agli allergici alle proteine del frumento (leggi articolo). I suoi prodotti possono costare anche quattro volte di più rispetto agli omologhi...

View Article


Nestlé USA sarà il primo grande produttore di dolci a eliminare coloranti e...

Entro la fine dell’anno, Nestlé Usa eliminerà gli aromi e i coloranti artificiali, come il RED 40 e lo Yellow 5, da tutti i suoi prodotti al cioccolato e dai dolciumi, per venire incontro alle tendenze...

View Article

Carrefour ed Esselunga decidono di lasciare sulle etichette l’indicazione...

La petizione per mantenere l’obbligo di indicare in etichetta lo stabilimento di produzione sta coinvolgendo sempre più l’opinione pubblica, come mostrano i tanti articoli sui media e l‘interrogazione...

View Article

Biscotti Plasmon: basta con l’olio di palma! Sosteniamo la petizione di una...

I biscotti Plasmon riempiono le dispense delle nostre case da generazioni. Bambine e bambini sono cresciuti mangiandoli felici fin dal sesto mese di vita. E i loro genitori hanno comprato questo...

View Article


Yogurt: troppo zucchero in quei vasetti! Danio arriva a 17 g e Activia...

Che merendine e snack siano ricchi di zuccheri lo sapevamo già. Ma molti zuccheri si nascondono anche in alimenti insospettabili come gli yogurt e in particolar modo, quelli arricchiti con frutta e...

View Article


Etichette alimentari: la sede dello stabilimento necessaria per il Made in...

La protezione del Made in Italy attraverso il ripristino obbligatorio sulle etichette alimentari della sede dello stabilimento di produzione raccoglie il sostegno ma anche reazioni avverse a Bruxelles....

View Article

Kebab Amadori e Aia: carne pronta ma con troppi ingredienti. Il prezzo è...

Il kebab rientra in una nuova categoria di prodotti di piatti di carne pronti da mangiare che possiamo comprare al supermercato. La nostra analisi ha interessato i prodotti di due marche leader: Aia e...

View Article

Il panino vegetariano di McDonald’s arriva anche in Italia dopo Germania e...

McDonald’s Italia ha confermato che entro l’anno arriverà il panino vegetariano, anche se tutt’ora non ci sono informazioni precise sugli ingredienti. L’opzione senza carne della famosa catena di fast...

View Article

Allergeni: troppi errori sulle etichette dei prodotti a causa di ritardi...

Ci occupiamo di allergeni da quando abbiamo fondato Il Fatto Alimentare per diffondere il più possibile le regole e salvaguardare i consumatori più vulnerabili. Abbiamo denunciato i colpevoli ritardi...

View Article


Biscotti Mulino Bianco Fiori di latte: 40% in meno di grassi dice lo spot ma...

Gli spot tv dei frollini Barilla “Fiori di latte”  hanno un notevole impatto perché nella pubblicità si dice che contengono  il 40% in meno di grassi rispetto agli altri. Osservando però la confezione...

View Article

Uova di Pasqua: il prezzo oscilla da 2,5 a 15 euro per 220-250g. Conta più la...

Quest’anno la spesa per un uovo di Pasqua varia da 2,5 a 15 euro e con questa cifra si porta a casa un dolce alto 50 cm che pesa poco più di due tavolette di cioccolato (220-250 grammi). Capire perché...

View Article


Finalmente arriva l’etichetta di origine per la carne di maiale, di agnello e...

Oggi 1 aprile 2015 entra in vigore  il regolamento UE 1337/2013 che estende una etichetta di origine per la carne di maiale, di agnello e di pollo l’indicazione dell’origine oltre che il nome dello...

View Article

Semaforo nutrizionale, l’industria alimentare contro il ministro della salute...

Il parlamento francese ha iniziato a discutere il progetto di legge del governo sulla sanità, che all’art. 5 prevede “per facilitare l’informazione dei consumatori e per aiutarli a scegliere...

View Article


Calorie degli alcolici: è scontro sull’indicazione in etichetta tra i...

L’associazione dei produttori europei di birra, la Brewers of Europe, ha annunciato l’inserimento volontario dell’indicazione degli ingredienti e dei valori nutrizionali sulle etichette delle birre,...

View Article

Biscotti Plasmon: l’incredibile storia di una mamma che voleva sapere se...

Questa è la storia di Pina Boccia, laureata in Scienze e tecnologie alimentari all’Università di Napoli Portici, che quattro anni fa chiede alla Plasmon quale ingrediente si nasconda dietro la dicitura...

View Article

Il foie gras da Eataly presentato in modo edulcorato: “l’alimentazione...

Il “foie gras” (o meglio “le foie gras”) è una specialità alimentare che si ottiene dalle anatre o delle oche (di sesso maschile) attraverso un’alimentazione forzata e superiore ai reali fabbisogni...

View Article
Browsing all 1603 articles
Browse latest View live