Quantcast
Channel: Etichette & Prodotti - Il Fatto Alimentare
Browsing all 1603 articles
Browse latest View live

Usa: rinviata al 2018 l’etichettatura con le indicazioni di cottura della...

I consumatori statunitensi dovranno aspettare fino al 2018 prima di trovare sulle etichette degli alimenti a base di carne separata meccanicamente (*) indicazioni che invitano a cuocere correttamente...

View Article


Insetti a tavola: Olanda e Belgio dicono sì, il Lussemburgo no. Quest’anno il...

Il Lussemburgo ha deciso di non autorizzare la commercializzazione di insetti commestibili, adottando un’interpretazione restrittiva del regolamento europeo del 1997 sui nuovi alimenti. La posizione...

View Article


Il caffè decaffeinato non è tutto uguale. Confronto tra le dodici marche più...

Il consumatore che, pur celebrando un rito quotidiano, non vuole assumere troppa caffeina sceglie genericamente il caffè decaffeinato. Come avviene per quello normale macinato, anche in questo caso...

View Article

Glucosio in etichetta: la Commissione europea boccia cinque diciture...

La Commissione Ue ha bocciato cinque diciture sulla salute relative al glucosio, che nel 2012 avevano ricevuto il parere scientifico favorevole dell’Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa)....

View Article

Allergie identificate le dosi minime delle sostanze in grado di causare una...

«Può contenere tracce di…»: è questo il messaggio che spesso si legge sulle etichette degli alimenti preconfezionati e sui menù dei ristoranti. La frase è poi completata da diversi allergeni: nocciole,...

View Article


La Focaccia di Recco col formaggio ottiene l’Igp, nonostante l’opposizione di...

La Commissione europea ha riconosciuto alla “Focaccia di Recco col formaggio” l’Indicazione geografica protetta (Igp), respingendo le obiezioni di Gran Bretagna e Portogallo, oltre che giudicando...

View Article

Sede dello stabilimento sull’etichetta: ping-pong tra ministri e nessuna...

Il Fatto Alimentare segue da tempo l’incresciosa vicenda della sede dello stabilimento, notizia obbligatoria per oltre vent’anni sulle etichette degli alimenti italiani venduti in Italia di cui il...

View Article

A Carnevale solo chiacchiere senza olio di palma. Preparate con burro, olio...

A Carnevale chiacchiere senza olio di palma, è questa la scelta per chi vuole gustare un dolce  irresistibile di qualità salvaguardando le foreste del sud est asiatico. Sono ottime perché contengono un...

View Article


Senza la sede dello stabilimento in etichetta le produzioni italiane vengono...

L’indicazione in etichetta della sede dello stabilimento – un’informazione obbligatoria per i prodotti alimentari italiani dal febbraio 1992 al dicembre 2014 – deve ritornare perché svolge diverse...

View Article


Il “finto” riso biologico: FederBio si difende dai sospetti sollevati da...

La questione del finto riso biologico dibattuta nella trasmissione televisiva Report, è scaturita da una lettera aperta firmata dai presidenti delle associazioni giovanili delle quattro principali...

View Article

Panettone? In Svizzera si vendono dolci italiani preparati con margarina....

La rivista dei consumatori svizzeri La borsa della spesa ha pubblicato sul numero di dicembre 2014 un test su 15 panettoni. Il gruppo era composto da cinque prodotti di marca (Bauli, Maina, Motta, Tre...

View Article

Le patate fritte di McDonald’s hanno 19 ingredienti negli Usa e solo 9 in...

Negli Stati Uniti le patate fritte McDonald’s sono preparate con 19 ingredienti. E’ la stessa catena di fast food che attraverso un video affidato a un personaggio televisivo, Grant Imahara, descrive...

View Article

Papiro Buitoni: grasso di palma e spezie direttamente sulla carta da forno...

Sulla falsariga del Saccoccio, che abbiamo già preso in considerazione (leggi articolo), Buitoni propone un altro prodotto per rendere più appetibile una pietanza molto pratica ma un po’ scialbo come...

View Article


Sede dello stabilimento sull’etichetta: i supermercati dicono sì....

Il Fatto Alimentare, Great Italian Food Trade e Io leggo l’etichetta da mesi chiedono al Ministero dello sviluppo economico di mantenere sui prodotti italiani l’indicazione della sede dello...

View Article

Etichette alimentari, petizione per dire sì allo stabilimento di produzione....

Etichette alimentari: sì all’indicazione dello stabilimento di produzione. È questo il tema della petizione che Il Fatto Alimentare e Great Italian Food Trade hanno promosso su Change.org per chiedere...

View Article


Stabilimento di produzione in etichetta: domani riunione al Ministero per...

Il Ministero dello Sviluppo economico ha convocato per domani 11 febbraio 2015 una riunione per discutere sull’indicazione dello stabilimento di produzione da riportare  sulle etichette dei prodotti...

View Article

Etichette: tre ministeri chiedono (in ritardo) all’UE di mantenere...

Ieri il Ministero dello sviluppo economico insieme ai rappresentanti del Ministero delle politiche agricole e del Ministero della salute, con le associazioni del commercio, hanno deciso di “verificare...

View Article


Verso scelte alimentari più sane: quali sono le etichette e le indicazioni...

Quali sono gli strumenti più efficaci sulle etichette per indirizzare le scelte alimentari dei consumatori? È più utile un segnale che renda riconoscibili gli alimenti più sani, o uno “stop” che eviti...

View Article

Etichette alimentari: fumata nera per lo stabilimento di produzione. I tre...

Great Italian Food Trade e il Fatto Alimentare hanno lanciato la settimana scorsa una petizione, per affermare la necessità di reintrodurre subito l’obbligo di indicare la sede dello stabilimento su...

View Article

Allergeni al ristorante: finalmente arriva la circolare del Ministero per...

Dopo settimane di vivaci polemiche sulle modalità di applicazione del regolamento UE 1169/2011 (1) per ciò che attiene all’indicazione degli allergeni al ristorante, il Ministero della salute nella...

View Article
Browsing all 1603 articles
Browse latest View live